La crosta terrestre è lo strato più esterno e solido del nostro pianeta. È composta principalmente da rocce e minerali ed è suddivisa in due tipi principali: la crosta%20continentale e la crosta%20oceanica.
Crosta Continentale: È più spessa (circa 30-70 km) e meno densa della crosta oceanica. È composta principalmente da rocce granitiche ricche di silicio e alluminio (SIAL). Forma i continenti e le catene montuose.
Crosta Oceanica: È più sottile (circa 5-10 km) e più densa della crosta continentale. È composta principalmente da rocce basaltiche ricche di silicio e magnesio (SIMA). Forma il fondo oceanico.
La crosta terrestre è frammentata in grandi zolle tettoniche, chiamate placche%20tettoniche, che galleggiano sull'astenosfera, uno strato più plastico del mantello superiore. Il movimento di queste placche causa fenomeni come i terremoti, i vulcani e la formazione di catene montuose.
La crosta terrestre è in continua evoluzione a causa di processi interni (come il vulcanismo e la tettonica delle placche) e processi esterni (come l'erosione e la sedimentazione). La composizione chimica e mineralogica della crosta terrestre influenza significativamente il clima, l'idrologia e la vita sulla Terra.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page